In riferimento alla modalità di presentazione della domanda per la partecipazione agli Esami di Stato di cui all’oggetto, si riportano qui, per comodità degli utenti, indicazioni relative agli Esami di Stato 2025-26 nonché alcune precisazioni in ordine all’eventuale esenzione dal pagamento delle tasse.
Il MIM con la circolare in oggetto ha impartito le disposizioni sulle modalità e i termini di presentazione delle domande di partecipazione agli Esami di Stato a.s. 2025/2026 da parte dei candidati interni ed esterni.
CANDIDATI ESTERNI
I candidati esterni dovranno presentare domanda all’Ufficio Scolastico dell’Ambito Territoriale della Provincia di residenza anagrafica, corredandola di tutta la documentazione richiesta attraverso una procedura informatizzata predisposta dal Ministero dell’istruzione e del merito, disponibile dal 12 novembre al 12 dicembre 2025 nell’area dedicata al servizio al link https://www.istruzione.it/domande_candidati_esterni/.
L’accesso alla già menzionata procedura informatizzata avviene tramite utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)/CIE (Carta di Identità Elettronica)/eIDAS (electronic Identification Authentication and Signature). Nel caso in cui il candidato sia minorenne, l’accesso alla procedura è effettuato dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Documentazione richiesta:
- Allegato 2 (in allegato);
- attestazione di versamento della prescritta tassa erariale di € 12,09 effettuato dai candidati attraverso il sistema Pago in rete, ovvero, nei casi di impossibilità di accesso alla procedura informatizzata, attraverso bollettino postale effettuato sul c/c postale n. 205906 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse scolastiche Regione Sicilia);
- dichiarazione sostitutiva ai sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, sul possesso dei requisiti di ammissione all’esame, compresa la residenza, con allegata la fotocopia del documento di identità;
Istituto Tecnico Economico – AFM/SIA/Turistico: Via G. Cesarò, 36 – Erice É 0923 569559
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, la Sanità e l’Assistenza Sociale: Via Socrate, 23 – Trapani É 0923 29002
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, la Sanità e l’Assistenza Sociale: Piazza XXI Aprile, snc – Trapani É 0923 872131
Istituto Tecnico Economico Turistico: Via S. Catalano, 203/205 – Valderice É 0923 891601
Istituto Tecnico Economico/Istituto Professionale per la Sanità e l’Assistenza Sociale: Sede carceraria: c/o Casa Circondariale di Trapani É 0923 569559
- documentazione attestante lo svolgimento delle attività di “Formazione scuola-lavoro” e/o delle attività assimilabili o dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, per le attività assimilabili svolte presso le pubbliche amministrazioni.
La normativa di riferimento e la procedura sono consultabili al seguente link https://tp.usr.sicilia.it/avviso-presentazione-domanda-esami-di-stato-candidati-esterni-a-s-2025-2026/.
CANDIDATI INTERNI
Per i candidati interni è stata fissata a mercoledì 12 dicembre 2025 la data entro cui presentare la domanda di ammissione all’Esame di Stato presso la segreteria didattica della sede centrale, via Cesarò n. 30 in orario di ricevimento. Pertanto, entro la data suindicata, occorre predisporre e consegnare la seguente documentazione:
- domanda di partecipazione, il cui modulo è qui allegato;
- ricevuta del versamento di euro 12,09 tramite modello F24 unificato con codice tributo TSC3 o attraverso bollettino postale effettuato sul c/c postale n. 205906 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse scolastiche Regione Sicilia;
- diploma originale di Licenza Scuola Media Inferiore (da non confondere con il certificato delle competenze).
Si allega la normativa consultabile al seguente link https://www.mim.gov.it/web/guest/-/nota-prot-n-74346-del-10-novembre-2025
Si raccomanda, inoltre, a tutti coloro che non lo avessero ancora fatto, di pagare urgentemente, contestualmente o prima del versamento per gli Esami di Stato, le tasse di frequenza di 15,13 euro per l’anno scolastico 2025/26 e la tassa di iscrizione di 6,04 euro e di frequenza di 15,13 euro (tot. 21,17 euro) per l’anno scolastico 2024/25.
Per tali pagamenti va compilato F24 unificato, indicando l’anno di riferimento ed i seguenti codici tributi:
- TSC2 per tassa di frequenza (15,13 euro)
- TSC1 per tassa di iscrizione (6,04 euro).
Si ricorda che, ai sensi del Decreto legislativo 16 Aprile 1994, n. 297, art. 200, l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche può essere consentito per merito, per motivi economici e per appartenenza a speciali categorie di beneficiari. Questi tipi di esonero valgono per tutte le tasse scolastiche.
- Per merito, sono esonerati dal pagamento delle tasse scolastiche gli studenti che abbiano conseguito una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali ( 200, comma 5, d. 19s.n. 297 del 1994).
- Per motivi economici, è previsto l’esonero totale dal pagamento delle tasse scolastiche per gli studenti del quarto e del quinto anno dell’istruzione secondaria di secondo grado, appartenenti a nuclei familiari il cui valore dell’Indicatore della situazione economica equivalente (lSEE) è pari o inferiore a € 20.000,00 (Decreto ministeriale n. 390 del 19 aprile 2019).
- Per appartenenza a speciali categorie di beneficiari, sono dispensati dalle tasse scolastiche gli alunni e i candidati che rientrino in una delle seguenti categorie:
- a) orfani di guerra, di caduti per la lotta di liberazione, di civili caduti per fatti di guerra, di caduti per causa di servizio o di lavoro;
- b) figli di mutilati o invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, di militari dichiarati dispersi, di mutilati o di invalidi civili per fatti di guerra, di mutilati o invalidi per causa di servizio o di lavoro;
Istituto Tecnico Economico – AFM/SIA/Turistico: Via G. Cesarò, 36 – Erice É 0923 569559
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, la Sanità e l’Assistenza Sociale: Via Socrate, 23 – Trapani É 0923 29002
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, la Sanità e l’Assistenza Sociale: Piazza XXI Aprile, snc – Trapani É 0923 872131
Istituto Tecnico Economico Turistico: Via S. Catalano, 203/205 – Valderice É 0923 891601
Istituto Tecnico Economico/Istituto Professionale per la Sanità e l’Assistenza Sociale: Sede carceraria: c/o Casa Circondariale di Trapani É 0923 569559
- c) ciechi civili. L’esonero è concesso inoltre a coloro che siano essi stessi mutilati od invalidi di guerra o per la lotta di liberazione, mutilati od invalidi civili per fatti di guerra, mutilati od invalidi per causa di servizio o di lavoro.
Per ottenere l’esonero dal pagamento delle tasse scolastiche è condizione necessaria l’aver ottenuto un voto di comportamento non inferiore a otto decimi (articolo 200, comma 9, d. 19s. n. 297 del 1994).
Al contempo il beneficio per ottenere l’esonero decade:
- per gli studenti che hanno ricevuto una sanzione disciplinare superiore a cinque giorni;
- per i ripetenti, tranne i casi di comprovata infermità (articolo 200, comma Il, d. 19s. n. 297 del 1994).
Per usufruire dell’esonero è necessario allegare relativa richiesta il cui modulo si allega alla presente.
Chi avesse già pagato la tassa e avesse diritto all’esonero, potrà chiedere il rimborso direttamente all’Ufficio delle Entrate.
| IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Andrea Badalamenti (Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3, c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993) |


Personale scolastico