OGGETTO: Calendario annuale delle attività dell’Istituto – BOZZA PROVVISORIA.
Si trasmette di seguito la bozza provvisoria del Calendario annuale delle attività dell’Istituto relativa al corrente mese di settembre 2025.
Si comunica, altresì, che la versione definitiva e completa del Calendario medesimo sarà pubblicata dopo la riunione del C.d’I., prevista per lunedì 08/09/2025.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Andrea Badalamenti (Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3, c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993) |
CALENDARIO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ
a.s. 2025-2026
(bozza provvisoria – 01-30 settembre 2025)
Giorno del mese | Giorno della settimana | Giorno di scuola | Orario |
Attività |
Note |
SETTEMBRE 2025 | |||||
01 | Lunedì | Dalle 08.00 | Presa di servizio nuovi assunti. | DOCENTI e ATA | |
02 | Martedì | 10.00/12.00 | Collegio Docenti OdG: 1. Lettura ed approvazione del Verbale della seduta precedente; 2. Individuazione dei Collaboratori del D.S.; 3. Saluto del Dirigente Scolastico; 4. Avvio procedure per la designazione delle Funzioni Strumentali all’Offerta Formativa; 5. Calendario scolastico annuale; 6. Modalità di avvio delle attività didattiche per l’a.s. 2025/26 ed avvio delle lezioni; 7. Iniziative di accoglienza alunni e genitori classi prime; 8. Richiesta iscrizione alunni per la terza volta alla stessa classe; 9. Stato di attuazione progetti PNRR; 10. PTOF 2025/26: proposte, Rapporto di Auto Valutazione (RAV) e Piano di miglioramento (PdM) d’Istituto; 11. Proposte per progetti PTOF a.s. 2025/2026; 12. Progetti PON e FESR per l’a.s. 2025/2026; 13. Orario giornaliero delle lezioni (diurno e serale); 14. Criteri per la predisposizione dell’orario settimanale delle lezioni; 15. Criteri per l’assegnazione dei docenti alle classi; 16. Criteri per l’assegnazione delle classi alle sedi; 17. Procedure per l’individuazione delle figure di “middle management”: Referenti, Commissioni, Coordinatori di Dipartimento, Coordinatori e Segretari dei Consigli di Classe, Responsabili di struttura e di plesso, etc.; 18. Proposte per l’individuazione dei Tutors per i docenti neoassunti da sottoporre al DS; 19. Proposte per attività alternative all’IRC; 20. Calendario Esami di idoneità ed integrativi; 21. Piano triennale delle Arti; 22. Comunicazioni del Dirigente Scolastico; 23. Varie ed eventuali. | ||
03 | Mercoledì | 08:30
09.00/12.00
09.00/12.00
10.00/12.00
10.30/12.30
09.00/10.30 | Esami di idoneità/integrativi: prove scritte, pratiche e colloqui
Lavoro di programmazione individuale e aggiornamento personale.
Commissione orario
Commissione “percorsi finalizzati al conseguimento della qualifica OSS presso gli Istituti Professionali”
Conferenza tutor PFI
Commissione orientamento
|
DOCENTI
Formulazione orario delle lezioni.
Revisione/Stesura modelli PFI.
Programmazione attività di accoglienza. | |
04 | Giovedì | 08:30
09.00/12.00
09.00/11.00 | Esami di idoneità/integrativi: prove scritte, pratiche e colloqui
Lavoro di programmazione individuale e aggiornamento personale.
Commissione orientamento |
DOCENTI
Programmazione attività di accoglienza. | |
05 | Venerdì | 08:30
09.00/12.00
09.00/12.00
10.00/11.00 | Esami integrativi: prove scritte, pratiche e colloqui
Lavoro di programmazione individuale e aggiornamento personale.
Commissione orario
Dipartimento Disciplinare di Sostegno |
DOCENTI
Formulazione orario delle lezioni.
Assegnazione alunni ai docenti. Raccordo con ASACOM. | |
06 | Sabato | ||||
07 | Domenica | ||||
08 | Lunedì | 09.00/10.30
09.00/11.00
09.00/12.00
11.00
15.30 | Commissione orientamento
Conferenza Orientatore e tutor Orientamento d’Istituto
Commissione orario
Conferenza Educazione Civica Referente d’Istituto e docenti coordinatori per l’educazione civica dei CdC su indirizzo di lavoro e coordinamento delle relative UdA.
Consiglio d’Istituto OdG: 1. Calendario scolastico annuale: giorni di sospensione delle attività nel corso dell’anno; 2. Modifiche al Programma annuale; 3. Rendiconto Attività negoziale; 4. Assicurazione alunni e personale; 5. Designazione membro Commissione Elettorale componente ATA; 6. Individuazione data assemblee per l’elezione dei rappresentanti ai CdC (genitori e alunni) e CdI e Consulta Provinciale degli Studenti (alunni); 7. Ratifica accordi, convenzioni e protocolli d’intesa; 8. Contratti affidamento servizi e attrezzature; 9. Procedura selezione incarico RSPP ex D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.; 10. Rinnovo incarico Medico Competente ex D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. (Incarico fiduciario); 11. Attività sportive e partecipazione ai Giochi Sportivi studenteschi; 12. Chiusura dell’Istituto nei giorni prefestivi; 13. Criteri ripartizione FIS 2025/26; 14. Istruzione domiciliare; 15. Viaggi d’istruzione; 16. Varie ed eventuali. | Programmazione attività di accoglienza.
Formulazione orario delle lezioni. | |
09 | Martedì | 09.00/12.00
12.00
12.15 | Riunioni per Dipartimenti Disciplinari per la programmazione didattico-educativa. OdG: 1) Modifiche al PTOF – proposte; 2) Programmazione didattico-educativa; 3) Modalità Interventi Didattici di Recupero (IDI); 4) Curricolo d’Istituto; 5) Educazione Civica; 6) Programmazione alunni BES; 7) Proposte viaggi d’istruzione, stage e scambi culturali (ove possibili); 8) Revisione programmi esami integrativi e di idoneità; 9) Monitoraggio ed eventuali modifiche quadri orario Professionale; 10) Varie ed eventuali.
Scadenza presentazione domande Funzioni Strumentali.
Riunione Commissione per la valutazione delle domande Funzioni Strumentali. | Tutti i Dipartimenti.
DOCENTI | |
10 | Mercoledì | 10.00/12.00
14.30/16.30 | Collegio Docenti OdG: 1. Lettura ed approvazione del Verbale della seduta precedente; 2. Designazione delle Funzioni Strumentali all’Offerta Formativa; 3. Attività sportive e partecipazione ai Giochi Sportivi studenteschi; 4. Presentazione progetto di accoglienza alunni e genitori classi prime; 5. Piano di aggiornamento personale per l’Anno Scolastico 2025/26; 6. Proposte per modifiche al Piano Triennale dell’Offerta Formativa d’Istituto; 7. Rapporto di Auto Valutazione (RAV) e Piano di miglioramento (PdM) d’Istituto; 8. Proposte per progetti PTOF a.s. 2025/26; 9. Progetti PON e FESR per l’a.s. 2025/26; 10. Stato di attuazione progetti PNRR; 11. Proposte per attività alternative all’IRC; 12. Richiesta iscrizione alunni per la terza volta alla stessa classe; 13. Istruzione domiciliare; 14. Protocollo per somministrazione farmaci; 15. Individuazione testate utili a fini didattici (art. 1 comma 389 ex Legge 27 dicembre 2019, n. 160); 16. Piano triennale delle Arti; 17. Criteri accoglienza domande tardive Istruzione degli adulti (CPIA); 18. Ri-accreditamento TFA; 19. Comunicazioni del Dirigente Scolastico; 20. Varie ed eventuali.
Riunione del PERSONALE ATA. |
TUTTO IL PERSONALE ATA. | |
11 | Giovedì | 09.30 | Commissione Elettorale | ||
12 | Venerdì | 09.30
11.30 | Commissione PTOF
Incontro RSU-Parte Pubblica 1. Informazione alla RSU; 2. Avvio contrattazione integrativa d’Istituto; 3. Varie ed eventuali. | PNRR. Stesura bozza nuovo PTOF. Questionari RAV e SNV. Sicurezza plessi scolastici.
RSU | |
13 | Sabato | ||||
14 | Domenica | ||||
15 | Lunedì | 01 | 08.15 | Avvio attività didattiche. INIZIO LEZIONI – Regione Sicilia | Solo per gli alunni delle classi prime e quinte: accoglienza. |
16 | Martedì | 02 | 08.15 | Avvio attività didattiche. | Per le classi II, III e IV. |
17 | Mercoledì | 03 | 15.30 | Commissione PTOF | Stesura bozza nuovo PTOF. Questionari RAV e SNV. |
18 | Giovedì | 04 | 15.30/17.00 | Riunione periodica SPP | Servizio Prevenzione e Protezione d’Istituto. |
19 | Venerdì | 05 | |||
20 | Sabato | ||||
21 | Domenica | ||||
22 | Lunedì | 06 | 15.00 | Formazione docenti CPIA | |
23 | Martedì | 07 | 15.00 | Conferenza Coordinatori/Segretari di Consiglio di Classe | |
24 | Mercoledì | 08 | 15.30 | Erogazione dell’informazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per il personale docente ed ATA, ai sensi dell’art. 36 del DLgs. 81/2008 | |
25 | Giovedì | 09 | |||
26 | Venerdì | 10 | 15.00 | Riunioni per Dipartimenti Disciplinari per la programmazione didattico-educativa. OdG: 1) Modifiche al PTOF – proposte; 2) Programmazione didattico-educativa; 3) Modalità Interventi Didattici di Recupero (IDI); 4) Curricolo d’Istituto; 5) Educazione Civica; 6) Programmazione alunni BES; 7) Proposte viaggi d’istruzione, stage e scambi culturali (ove possibili); 8) Revisione programmi esami integrativi e di idoneità; 9) Monitoraggio ed eventuali modifiche quadri orario Professionale; 10) Varie ed eventuali. | |
27 | Sabato | ||||
28 | Domenica | ||||
29 | Lunedì | 11 | 08.30 | Esami per il conseguimento dell’abilitazione professionale di “Odontotecnico” | |
30 | Martedì | 12 | 08.30 | Esami per il conseguimento dell’abilitazione professionale di “Odontotecnico” |
Erice, 02/09/2025 |
Personale scolastico
Dirigente Scolastico