Scuola e lavoro: un binomio vincente

Anno scolastico 2024/2025

APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

Presentazione

Durata

dal 7 Novembre 2024 al 31 Luglio 2026

Descrizione del progetto

L’apprendistato di primo livello è un contratto di lavoro rivolto ai giovani tra i 15 e i 25 anni, finalizzato al conseguimento di un titolo di studio (qualifica professionale, diploma professionale, diploma di istruzione secondaria superiore o certificato di specializzazione tecnica superiore) e all’acquisizione di competenze professionali. Questo tipo di apprendistato prevede una formazione che si svolge sia in azienda che presso un’istituzione formativa.
Caratteristiche principali dell’apprendistato di primo livello:

  • Età – Possono accedervi giovani dai 15 ai 25 anni.
  • Titoli di studio – Permette di conseguire qualifiche professionali, diplomi professionali, diplomi di istruzione secondaria superiore o certificati di specializzazione tecnica superiore.
  • Formazione – La formazione è “duale”, ovvero si svolge sia in azienda (formazione interna) che presso un’istituzione formativa (formazione esterna).
  • Tutor – L’apprendista è seguito da un tutor aziendale e da un tutor formativo.
  • Piano Formativo Individuale (PFI) – I tutor redigono il PFI per integrare la formazione interna ed esterna.
  • Vantaggi per l’apprendista – Possibilità di lavorare e studiare contemporaneamente, acquisire competenze pratiche e conseguire un titolo di studio.
  • Vantaggi per l’azienda – Sgravi contributivi, vantaggi retributivi e incentivi economici.

In sintesi, l’apprendistato di primo livello è un’opportunità per i giovani di entrare nel mondo del lavoro e allo stesso tempo completare il proprio percorso formativo, acquisendo sia competenze teoriche che pratiche.

SITI UTILI

a.s. 2024-2025

Obiettivi

  • acquisire la qualifica e il diploma professionale;
  • acquisire il diploma di istruzione secondaria superiore;
  • acquisire il certificato di specializzazione tecnica superiore;
  • conseguire l’ammissione all’esame di Stato.

Referenti

Personale scolastico

Personale scolastico

In collaborazione con

Partecipanti

Alunni classi quarte

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: