ISTITUTO TECNICO ECONOMICO


Il Regolamento sul Riordino degli Istituti Tecnici, il DPR 15.03.2010 n. 88, nell’Allegato A) sottolinea che l’identità degli Istituti Tecnici è connotata “da una solida base culturale a carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione europea, costruita attraverso lo studio, l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico, …correlati a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese. Tale base ha l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti”.

Agli istituti tecnici, pertanto, è affidato il compito di far acquisire agli studenti non solo le competenze necessarie al mondo del lavoro e delle professioni, ma anche le capacità di comprensione e applicazione delle innovazioni che lo sviluppo della scienza e della tecnica continuamente produce.

Per ulteriori approfondimenti si rinvia al P.T.O.F.

Dall'anno scolastico 2020 - 2021 il curriculo prevede l'insegnamento dell'educazione civica
ai sensi della normativa vigente.
In questo istituto sono attivi i seguenti indirizzi:


⭐  INDIRIZZO Amministrazione, Finanza e Marketing

L’indirizzo persegue lo sviluppo di competenze relative alla gestione aziendale e all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in cui si articola il sistema aziendale e l’articolazione SIA prepara lo studente alla gestione del sistema informativo aziendale, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica.


⭐  INDIRIZZO Turismo

L’indirizzo integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per contribuire all’innovazione e al miglioramento dell’impresa turistica.













N.B. Il biennio dei due indirizzi prevede il medesimo quadro orario e consente, alla fine del secondo anno, l’eventuale passaggio da un indirizzo all’altro senza alcun esame integrativo.




Sede Centrale
  • Via Cesarò, 36 - Erice
  • C.F. 93066580817
  • Cod. M.P.I. TPIS02200A
  • Sede di Valderice
  • Via Simone Catalano, 203
  • Tel. 0923/891601
IPSCSAS G. Bufalino
  • Piazza XXI Aprile - Trapani
  • Tel. 0923/872131
  • Sede di Via Socrate
  • Via Socrate n. 23 - Trapani
  • Tel. 0923/29002
CONTATTI
  • Telefono: 0923/569559
  • Fax: 0923/568484
  • E-mail:tpis02200a@istruzione.it
  • Pec:tpis02200a@pec.istruzione.it