Delf - (Diplome d'Etudes en langue française)

Il nostro Istituto offre la possibilità agli studenti di potenziare lo studio delle lingue straniere, come offerta aggiuntiva extra-curricolare, e di ottenere un riconoscimento ufficiale del grado di competenze acquisite grazie all'apporto di Enti certificatori (Delf – Trinity – Dele) e di docenti formatori di madre lingua. Gli esami propongono cinque livelli, corrispondenti a quelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue: A1 - A2 - B1 - B2 - C1.

. Il Livello A1 attesta la competenza linguistica sufficiente per comprendere e utilizzare espressioni familiari e quotidiane atte a soddisfare dei bisogni immediati.

. Il Livello A2 qualifica la competenza linguistica sufficiente per comprendere e utilizzare espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza ( famiglia, lavoro, shopping, luoghi).

. Il Livello B1 attesta la competenza linguistica sufficiente per comprendere e rispondere adeguatamente alle situazioni più comuni della vita quotidiana. Il candidato dovrà anche essere in grado di raccontare un avvenimento, una esperienza o un sogno...

. Il Livello B2 attesta la competenza linguistica sufficiente per comunicare nelle situazioni ordinarie della vita quotidiana in circostanze normali di comunicazione che non richiedono una conoscenza specifica del linguaggio. Il candidato saprà esprimersi in modo chiaro e dettagliato su una vasta gamma di soggetti e sarà anche in grado di esprimere delle opinioni su soggetti di attualità.

. Il Livello C1 qualifica le competenze linguistiche sufficienti per comunicare in modo chiaro ed efficace nella vita sociale, professionale ed accademica. Il candidato ha una buona padronanza di un ampio repertorio lessicale comprese le espressioni idiomatiche e colloquiali.

. Il livello C2 accredita la competenza linguistica necessaria per gestire situazioni che richiedono un uso elevato della lingua e della conoscenza delle abitudini culturali che si manifestano attraverso di essa.

Tali certificazioni sono riconosciute in tutto il mondo da imprese private, Camere di Commercio e sistemi di insegnamento pubblici e privati. Conviene reseñar en este punto que su utilidad está principalmente relacionada con los ámbitos educativo y profesional. In Italia le certificazioni completano i regolamentari programmi di insegnamento delle lingue straniere di molte istituzioni e costituiscono uno strumento di promozione personale sia in ambito accademico che professionale. Inoltre, secondo gli accordi firmati dal Ministero dell'Istruzione e della Scienza spagnolo con il Ministero della Pubblica Istruzione d'Italia nel 2000, gli studenti in obbligo di istruzione secondaria nel paese hanno accesso alle sovvenzioni per gli esami DELE (Livello Principianti) e quindi ottenere un valore aggiunto al proprio curriculum scolastico.


Sede Centrale
  • Via Cesarò, 36 - Erice
  • C.F. 93066580817
  • Cod. M.P.I. TPIS02200A
  • Sede di Valderice
  • Via Simone Catalano, 203
  • Tel. 0923/891601
IPSCSAS G. Bufalino
  • Piazza XXI Aprile - Trapani
  • Tel. 0923/872131
  • Sede di Via Socrate
  • Via Socrate n. 23 - Trapani
  • Tel. 0923/29002
CONTATTI
  • Telefono: 0923/569559
  • Fax: 0923/568484
  • E-mail:tpis02200a@istruzione.it
  • Pec:tpis02200a@pec.istruzione.it